Tab 452

Allego offre ai proprietari di auto elettriche un’esperienza di ricarica senza pensieri

Sosta per la ricarica in programma in Francia o Austria, durante il viaggio per l’Italia? La colonnina di ricarica dovrà necessariamente funzionare senza intoppi. Allego, in collaborazione con KPN IoT, garantisce ai propri clienti la massima serenità, assicurando una copertura in almeno 16 Paesi europei.

Con più di 35.000 punti di ricarica in oltre 12.500 località, Allego dispone di una delle più vaste reti di ricarica ad alte prestazioni in Europa. Nelle aree rurali, ma anche nelle città trafficate di 16 Paesi europei, ci sarà quasi sempre un punto di ricarica nelle vicinanze. “Sta a noi assicurare che siano sempre funzionanti, in modo che i clienti non abbiano problemi con la ricarica (rapida)”, afferma Roel van der Linden, Head of Procurement & Supply Chain Management di Allego.

Secondo Van der Linden, Allego dispone di diversi modi per monitorare le sue colonnine di ricarica. Attraverso l’Open Charge Point Protocol (OCPP), le colonnine sono collegate al sistema di gestione centralizzato di Allego. “Se una colonnina di ricarica dovesse avere problemi, ce ne accorgeremmo immediatamente. Inoltre, le colonnine stanno diventando più smart grazie ai sensori: analizzando i dati provenienti da questi sensori, possiamo prevedere i problemi e intervenire in maniera proattiva”.

Connessioni affidabili 

“Vogliamo sapere in qualsiasi momento come funzionano di preciso le nostre stazioni di ricarica. Per questo, serve una connessione costante, stabile e affidabile in tutti i Paesi in cui operiamo”, spiega Joost Groeneveld, Head of Operations per Allego.

La connessione è fondamentale non solo per il monitoraggio, ma anche per autorizzare sessioni di ricarica e fatturazione. Groeneveld afferma che “Tutti questi processi avvengono nel giro di pochi millisecondi. E quando un cliente chiama per un problema, vogliamo avere informazioni in tempo reale sullo stato della stazione di ricarica”.

Copertura internazionale con SIM integrate 

Per quanto riguarda la connettività, Allego collabora con KPN IoT ormai da diversi anni. “KPN IoT può offrire una rete globale in tutti i Paesi in cui operiamo”, afferma Groeneveld.

“Preferiamo lavorare con un unico fornitore a livello europeo”, continua. “In questo modo, bisogna investire una sola volta nella configurazione delle connessioni e si possono gestire tutte le SIM a livello centrale. Nel nostro caso, questo avviene attraverso il Control Center di KPN IoT. Inoltre, contiamo su KPN per la sicurezza delle connessioni, una prerogativa essenziale per le nostre operazioni”.

Knowledge partner per l’IoT 

“Per noi, KPN IoT è molto più di un fornitore di connettività. È anche il nostro knowledge partner”, come sottolinea Groeneveld. “C’è sempre qualcuno disposto ad aiutarci quando abbiamo dei problemi”.

“KPN ci ha fornito anche un’ottima consulenza sulle specifiche dei modem”, aggiunge Van der Linden. “Le loro conoscenze tecnologiche ci aiutano ad affinare i nostri requisiti e a garantire una connettività migliore. Apprezziamo anche il fatto che KPN IoT sia un’organizzazione aperta, cosa che facilita la collaborazione”.

Da SIM a eSIM a prova di futuro 

Prossimamente si potrebbero sostituire le SIM fisiche con le loro controparti digitali, vale a dire le eSIM. Van der Linden spiega che “Al momento ordiniamo le SIM da KPN IoT e il costruttore delle stazioni di ricarica le installa prima che le colonnine vengano spedite. Grazie alle eSIM, questa procedura sarà più semplice: la SIM digitale si troverà già all’interno del modem, per cui potremo configurare la connettività associandovi un profilo. E questo fa risparmiare molto tempo”. “Grazie a KPN IoT, le nostre stazioni di ricarica dislocate in ogni Paese non hanno più problemi di connettività”, conclude Groeneveld. “In effetti le connessioni stanno migliorando, questione fondamentale per la nostra crescita in Europa”.

Ti stai chiedendo come l’IoT stia aiutando il settore energetico a crescere? Dai un’occhiata alla nostra pagina o contattaci per altre domande.

More articles

Desideri ulteriori chiarimenti o vorresti sapere in quale altro modo possiamo aiutarti?

Contattaci
Come possiamo aiutarti?