
eSIM e soluzioni RSP
Maggiore flessibilità con eSIM e RSP
eSIM e RSP vanno di pari passo. Ma cosa sono esattamente questi due concetti e in che modo possono aiutarti? Siamo a tua disposizione.
Cosa sono eSIM e RSP?
eSIM e RSP sono due concetti strettamente correlati. Ma cosa sono esattamente e come si usano? Una eSIM è una scheda SIM integrata nel tuo dispositivo. A volte dispone già di un profilo provider, ma può anche essere una SIM vuota che deve essere ancora associata a un profilo. RSP (Remote SIM Provisioning) significa che puoi gestire quella SIM da remoto. Si tratta di una soluzione particolarmente pratica, soprattutto nel caso delle eSIM, perché non dovrai rimuovere fisicamente la SIM per passare da un provider a un altro. Ecco perché eSIM e RSP vengono spesso citati insieme. Ma lo sapevi che l’RSP funziona anche con le tradizionali schede SIM plug-in? Insomma, non si rivolge unicamente alle eSIM. Basta che le SIM siano dotate della tecnologia adeguata per poter utilizzare l’RSP. Indipendentemente dalle tue esigenze in fatto di (e)SIM e RSP, ti aiuteremo a trovare la soluzione giusta.
Diversi tipi di RSP
GSMA rende disponibili tre tipi di RSP: uno per le soluzioni M2M, uno per le applicazioni Consumer e uno standard RSP IoT che combina il meglio di entrambi. Consulta l’elenco degli standard qui di seguito per capire quale si adatta meglio alle tue esigenze.

RSP M2M (SGP.02)
Con le SIM M2M-RSP, gestite da una piattaforma RSP (SM-SR), puoi usufruire sin da subito della connettività mobile grazie a un profilo pre-installato. Una volta sulla piattaforma, è facile attivare profili o passare da uno all’altro nel caso tu debba selezionare un provider differente. Anche se collegare i provider per scaricare i profili può essere un’operazione complessa, KPN supporta i suoi clienti in questa procedura dal 2015. Lo standard M2M-RSP è indicato per ogni genere di SIM, dalle semplici schede SIM plug-in alle ChipSIM del settore automotive. Se hai una tua piattaforma RSP, KPN IoT può fornirti i profili necessari per le tue SIM.

RSP Consumer (SGP.22)
Grazie alla variante RSP Consumer, puoi installare un profilo sulla eSIM nel tuo dispositivo. Quasi tutti i provider offrono questo tipo di profili, ma spesso sono legati ad abbonamenti Consumer. KPN IoT offre profili indicati per le soluzioni IoT, così potrai gestire facilmente le connessioni nella nostra piattaforma e contemporaneamente gestire la eSIM dal tuo dispositivo.
Se vuoi passare da un profilo a un altro da remoto, usa un dispositivo che puoi gestire a distanza grazie alla funzione di gestione dei dispositivi oppure usa le nostre eSIM speciali. Queste schede fisiche (plug-in o ChipSIM) hanno il profilo KPN IoT pre-installato e offrono le stesse funzionalità di una SIM RSP IoT, prevedendo la gestione da remoto attraverso la nostra piattaforma.

RSP IoT (SGP.32)
RSP IoT è una versione personalizzata dell’RSP Consumer. È indicata per le applicazioni IoT e richiede delle SIM speciali. Puoi usarla per impostare da remoto i comandi per la SIM in un ambiente di gestione senza la necessità di collegamenti complessi ad altri provider. È la SIM a richiedere alla piattaforma la presenza di eventuali attività, semplificando così l’installazione di profili da remoto.
La tecnologia RSP IoT è appena stata rilasciata da GSMA ed è ancora in fase di sviluppo. KPN IoT offre già una soluzione basata sulla specifica SGP.32. Così potrai iniziare da subito a prepararti al futuro.
Domande frequenti
Una eSIM è una scheda SIM integrata. A differenza delle SIM tradizionali, le eSIM sono integrate direttamente nell’hardware del dispositivo e possono essere configurate da remoto con diversi profili provider senza dover cambiare fisicamente la scheda SIM. In più, supportano la stessa funzionalità delle SIM tradizionali.
Ricorda che il termine eSIM viene utilizzato anche per indicare genericamente la tecnologia che consente di configurare (da remoto) i profili provider su qualsiasi scheda SIM, non solo quelle integrate, ma anche le SIM plug-in non integrate.
Flessibilità: Grazie al Remote SIM Provisioning (RSP), puoi modificare o aggiornare i profili provider senza dover accedere fisicamente al dispositivo. Questo previene il blocco da parte del fornitore.
Scalabilità per la connettività globale: I dispositivi possono essere collegati a livello globale con diversi provider senza dover cambiare le schede SIM. Questo ti aiuterà a crescere in altri Paesi con più facilità. Anche se la nostra SIM per il roaming permette già di accedere a diverse reti in molti Paesi, alcuni di questi hanno introdotto normative contro il roaming permanente. Con la eSIM, è possibile installare da remoto il profilo di un provider di una rete locale sulla SIM in modo da restare connessi anche in quei Paesi.
Sostenibilità: Grazie alle eSIM, è possibile prevenire rifiuti inutili generati dalle SIM in plastica e ridurre le emissioni di CO2 in maniera significativa grazie agli aggiornamenti over-the-air.
Risparmio di spazio: Le SIM integrate sono più piccole e questo rappresenta un vantaggio per i dispositivi IoT compatti.
Resistenza: Le SIM integrate resistono agli ambienti estremi perché sono saldate al dispositivo. Una eSIM può essere saldata in un dispositivo e poi sigillata, per cui sarà a prova di acqua, polvere e temperatura.
Logistica ottimizzata: La capacità di configurare un profilo provider da remoto significa che non dovrai più utilizzare diversi tipi di SIM in diverse parti del mondo. Potrai usare un’unica SIM in qualsiasi situazione.
Le eSIM IoT vengono utilizzate per diverse applicazioni, tra cui:
Auto connesse: aggiornamenti software, infotainment e configurazione della vettura.
Telematica: monitoraggio e gestione di flotte di veicoli.
Contatori intelligenti: monitoraggio remoto dei consumi energetici da parte delle società di servizi.
Dispositivi indossabili: smartwatch e fitness tracker con connettività mobile.
Tracciabilità delle merci: nella logistica e nella gestione della catena di distribuzione per tracciare le merci durante il trasporto.
eSIM M2M
KPN offre eSIM M2M dal loro primo rilascio nel 2015. Attualmente proponiamo una vasta gamma di SIM dotate di funzionalità eUICC (versioni 3.2 e 4.2.1) oltre alla piattaforma necessaria per gestire questi profili.
eSIM Consumer
Oltre allo standard M2M, KPN IoT offre anche profili eSIM Consumer che possono essere scaricati su dispositivi (IoT) che dispongono già di una eSIM Consumer integrata. Il profilo dovrà essere scaricato a livello locale e installato sulla eSIM.
eSIM Consumer con controllo da remoto
Proponiamo una eSIM Consumer speciale con funzionalità analoghe alla eSIM IoT in modo da poter gestire queste SIM da remoto, ad esempio per aggiungere altri profili. Offriamo anche l’eIM per gestire queste eSIM.
eSIM IoT
La tecnologia RSP IoT è appena stata rilasciata da GSMA ed è ancora in fase di sviluppo. KPN IoT offre già una soluzione basata sulla specifica SGP.32. Così potrai iniziare da subito a prepararti al futuro.
Non tutte le SIM integrate sono eSIM dotate di funzionalità RSP. Esistono anche SIM che non sono schede plug-in, ma semplicemente un chip che può essere stampato sul relativo circuito. Precisamente, queste SIM si chiamano ChipSIM.